Menu Chiudi

Categoria: News

Centro culturale DU30, Padova, rendering (dal sito del Comune di Padova)

Padova, i fondi per l’edilizia pubblica per l’arte contemporanea: “valorizzazione” o gentrificazione?

All’Arcella, si celebra la partenza dei lavori per un nuovo centro culturale che prevede, tra le altre cose, un museo del design e dell’arte contemporanea. Il finanziamento viene dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), finalizzato in primis “a ridurre il disagio abitativo aumentando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica”. Ma solo il 38% sarà usato a questo scopo.

Salboro, la città coltivata: restituzione del libro-ricerca

Domenica 9 giugno Lies organizza una mattinata di presentazione del libro “Salboro, la città coltivata”, frutto del progetto di ricerca partecipata “Salboro, racconti di un paese in città”, dedicata all’omonimo quartiere di Padova. L’evento è ospitato dall’Agriturismo Capeeto. Il progetto è sostenuto dal Comune di Padova – Consulta 4B, tramite il Bando Vivi il Quartiere 2023/2024.

VeZ, aperitivo di presentazione a Porto Burci

Venerdì 7 giugno alle 18.30 si terrà un aperitivo di presentazione del giornale online VeZ – Veneto ecologia Z Generation, al centro culturale Porto Burci. L’evento è promosso da Legambiente Vicenza e si inserisce nella campagna di crowdfunding “VeZ: informazione libera per un Veneto ecologico” che mira a dare sostenibilità fianziaria al progetto, cercando il sostegno di singoli e organizzazioni della società civile.