Iscrizioni aperte per la settimana edizione di Working Title Film Festival – Festival del cinema del lavoro. L’evento, promosso dall’associazione Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale Aps, con la direzione artistica di Marina Resta, si svolgerà nel mese di novembre 2024 a Vicenza, al Cinema Odeon e in altri luoghi della città.
Sabato 28 ottobre alle ore 18 c’è il secondo appuntamento con il percorso di photovoice “Come immagini il futuro di Salboro?”
Appuntamento il 29 settembre a Padova con l’Osservatorio civico sul Pnrr in Veneto. Intervengono Vittorio Cogliati Dezza (Forum Diseguaglianze e Diversità), Laura Fregolent (Iuav), Gianfranco Viesti (Università di Bari) e Silvana Fanelli (Cgil Veneto).
A due mesi dal lancio di vez.news, VeZ – Veneto ecologia Z Generation organizza una riunione di redazione aperta al parco Prandina di Padova, giovedì 6 luglio alle 18.
Il 12 aprile è stato presentato, con una conferenza stampa nella sede di Banca Etica a Padova, il nuovo Osservatorio civico sul Pnrr in Veneto, promosso da Lies, Cidv, Banca Etica, Covesap, Iuav e Libera.
Al Centro giovanile Tecchio di Vicenza un laboratorio partecipativo incentrato sulla discussione di proposte concrete per la valorizzazione dei beni pubblici rurali di Carpaneda, ovvero la cascina, i terreni e il bosco. Nuova tappa del percorso “Tra Campagna e Città”. È consigliata l’iscrizione per poter organizzare al meglio l’incontro, facilitato da Alda Italia.
Che cos’è la sovranità alimentare? Per fare chiarezza su questo importante concetto, originariamente connesso ai diritti contadini e alla tutela ambientale, ma oggi spesso rielaborato secondo una logica sovranista, sabato 18 marzo alle 15:30 si terrà a Porto Burci (Vicenza) un primo confronto aperto con diverse realtà contadine locali e nazionali che già da tempo esercitano pratiche di sovranità alimentare.
Riceviamo dal Coordinamento Veneto Sanità Pubblica questo appello che volentieri segnaliamo, che convoca una manifestazione regionale il 15 aprile a Vicenza.
Sei un* giovane under 30 interessat* a scrivere articoli, realizzare video e grafiche, inchieste, podcast su ambientalismo, politica, turismo sostenibile e molto altro? Scrivici!
Sabato 18 marzo al centro culturale Porto Burci di Vicenza un primo momento di confronto tra realtà locali, esperti e altre realtà italiane che da tempo esercitano pratiche di sovranità alimentare.