Mercoledì 9 aprile 2025 ore 18.00 presso la libreria coop di piazza Ferretto a Mestre ci sarà la presentazione del libro – frutto della ricerca promossa da Lies assieme ad Università di Torino e Napoli – “L’assedio del sociale. Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica”.
Mercoledì 2 aprile 2025 ore 10.30 presso l’aula SC60 del complesso Santa Caterina, Dipartimento di Scienze Statistiche, via Cesare Battisti 241 a Padova si terrà la presentazione della ricerca promossa da Lies svolta da Gianni Belloni e Cecilia Bighelli su “Trattamento dei rifiuti: due casi di pratiche criminali in Veneto”.
Il 20 settembre alle ore 17.00 a Dolo (Ve), Sala del Consiglio Comunale (via Cairoli 39) incontro su “Stop corruzione&sprechi. Il monitoraggio civico per attivare partecipazione e trasparenza per le opere pubbliche. Le esperienze nel nordest”.
È stato pubblicato il libro “L’assedio del sociale. Il Terzo settore tra criminalità, mercato e politica” a cura di Antonio Vesco e Gianni Belloni, edito da Mimesis nella collana Cartografie sociali (224 pagine). L’opera è frutto di una ricerca promossa dal Cidv – Centro di documentazione e inchiesta sulla criminalità organizzata del Veneto, con l’Università Federico II di Napoli e l’Università di Torino, finanziata dalla Fondazione Finanza Etica. Ne pubblichiamo un estratto.
Il 14 e 15 giugno a Dolo (Ve), promosso dal Centro di documentazione e d’inchiesta sulla criminalità organizzata in Veneto e dal Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale, si terrà un importante convegno di studio su “immaginari e pratiche criminali in Veneto a dieci anni dall’inchiesta ‘Mose’”. Una vicenda che rimane ancora, in un certo senso, invisibile. Approfondiamo il tema con un articolo di Jacopo Ostuni.
Il Cidv – Centro di Documentazione ed Inchiesta sulla Criminalità Organizzata del Veneto organizza il convegno E dieci anni sembran pochi… Immaginari e pratiche criminali in Veneto nel decennale dell’inchiesta “Mose”, il 14 e 15 giugno 2024 alla Barchessa Villa Concina di Dolo (Venezia), con il patrocinio del Comune di Dolo.
Il Cidv – Centro di documentazione ed inchiesta sulla criminalità organizzata del Veneto ha incontrato gli studenti del liceo Galileo Galilei di Dolo nell’ambito di un progetto con le scuole realizzato dall’associazione Libera.
Il commento del direttore del Cidv Gianni Belloni sul caso dell’interdittiva antimafia emessa della Prefettura di Padova nei confronti di un’azienda che operava nel cantiere della nuova Pediatria di Padova.
Il podcast “Edera nera”, realizzato da Mattia Fossati per il Cidv – Centro di documentazione ed inchiesta sulla criminalità organizzata del Veneto, in collaborazione con gli studenti del Liceo Scientifico Galilei di Dolo (VE) e con il contributo del Comune di Dolo, approfondisce le presenze mafiose nel Nordest dopo la fine della banda capeggiata da Felice Maniero.
Appuntamento venerdì 18 novembre. L’incontro si propone di porre le basi per una ricerca sul tema che riguardi il Veneto, con l’intento di indagare sui “varchi” che offrono la possibilità di successo della progettualità criminale.