Tris latinoamericano nei premi della settima edizione di Working Title Film Festival – Festival del cinema del lavoro: la cerimonia di premiazione si è svolta sabato 16 novembre al Caracol Olol Jackson di Vicenza dopo una settimana di proiezioni al Cinema Odeon.
Tre le date in programma: 4, 11 e 18 settembre, in altrettante location del quartiere dei Ferrovieri a Vicenza. Il festival si svolge nell’ambito del progetto “è social – Agenzia di comunicazione sociale”.
Sono aperte le iscrizioni per i laboratori del progetto CARPINO CARpaneda for Participation, InclusioN and Observation of biodiversity, che ha l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza e la comunità scientifica nello studio dell’area della Carpaneda.
Venerdì 7 giugno alle 18.30 si terrà un aperitivo di presentazione del giornale online VeZ – Veneto ecologia Z Generation, al centro culturale Porto Burci. L’evento è promosso da Legambiente Vicenza e si inserisce nella campagna di crowdfunding “VeZ: informazione libera per un Veneto ecologico” che mira a dare sostenibilità fianziaria al progetto, cercando il sostegno di singoli e organizzazioni della società civile.
Carpaneda Ecofestival a Vicenza: venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno, tre giorni di incontri, laboratori, teatro, film, musica, passeggiate e cibo, dedicati all’agroecologia.
Al Centro giovanile Tecchio di Vicenza un laboratorio partecipativo incentrato sulla discussione di proposte concrete per la valorizzazione dei beni pubblici rurali di Carpaneda, ovvero la cascina, i terreni e il bosco. Nuova tappa del percorso “Tra Campagna e Città”. È consigliata l’iscrizione per poter organizzare al meglio l’incontro, facilitato da Alda Italia.
Che cos’è la sovranità alimentare? Per fare chiarezza su questo importante concetto, originariamente connesso ai diritti contadini e alla tutela ambientale, ma oggi spesso rielaborato secondo una logica sovranista, sabato 18 marzo alle 15:30 si terrà a Porto Burci (Vicenza) un primo confronto aperto con diverse realtà contadine locali e nazionali che già da tempo esercitano pratiche di sovranità alimentare.
Sabato 18 marzo al centro culturale Porto Burci di Vicenza un primo momento di confronto tra realtà locali, esperti e altre realtà italiane che da tempo esercitano pratiche di sovranità alimentare.
Registrazione audio e alcune foto dell’incontro con Agustín Jiménez, autore della raccolta di poesie “Wirikuta”, e Luigi Amara, in collegamento da Città del Messico, in dialogo con Stefano Strazzabosco. Quarto appuntamento della rassegna “Imboscate”.
Comunicare il terzo settore formando una redazione giovane e aprendo uno spazio di coworking a Vicenza. È questo in sintesi l’obiettivo del progetto “È Social – Agenzia di comunicazione sociale”, promosso dalle cooperative sociali Cosep e Il Sestante e dall’associazione Lies, con il contributo della Fondazione Cariverona nell’ambito del Bando Innovazione Sociale.